Studio Notarile Assocciato
Torroni – Deflorian
A.S.D.
Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
E’ stato istituito presso il Dipartimento per lo sport con d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e successive modifiche il registro delle attvità sportive dilettantistiche (RASD) nel quale devono essere iscritte le associazioni sportive dilettantistiche prive di personalità giuridica, le associazioni sportive dotate di personalità giuridica, le società sportive costituite in forma di società di capitali o cooperative, gli enti del Terzo settore che esercitano l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche.
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche destinano eventuali utili ed avanzi di gestione allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del proprio patrimonio; è vietata la distribuzione, anche indiretta, di utili ed avanzi di gestione, fondi o riserve a soci, associati, amministratori, sindaci, anche in caso di recesso.
Le associazioni sportive dilettantistiche possono conseguire la personalità giuridica, e quindi l’autonomia patrimoniale perfetta, con esclusione della responsabilità solidale degli amministratori, con atto notarile; il notaio che ha ricevuto l’atto costitutivo dell’associazione o il verbale di modifica dello statuto, verificata la sussistenza delle condizioni previste dalla legge per la costituzione dell’ente, ed in particolare la natura dilettantistica e la sussistenza del patrimonio minimo, lo deposita presso il RASD, richiedendo la personalità giuridica; si considera patrimonio minimo un patrimonio di valore non inferiore ad euro 10.000 che deve essere valutato tramite una relazione giurata di stima oppure un bilancio dell’ente certificato da un revisore legale dei conti.
.